
di Fabio Saccarelli
Dr.ssa Eleonora Giacchè
Podologa

Servizi:
-
Valutazione appoggio plantare
-
Valutazione con pedana baropodometrica
-
Ortesi plantari
-
Trattamento callosità, onicomicosi, onicocriptosi, verruche plantari
-
Valutazione, prevenzione e trattamento del piede diabetico, unghie e callosità
Laurea
-
Laurea in Podologia presso l’Università degli Studi di Perugia, con voto 110/110 (2005)
Formazione Post Laurea
-
Durante il periodo universitario ha effettuato tirocini presso il Reparto del Piede Diabetico dell'Ospedale di Perugia acquisendo esperienze nel campo della prevenzione e del trattamento specifico del piede diabetico.
Esperienze lavorative
-
Libero professionista dal 2015 in Ambulatori Polispecialistici
-
Ho lavorato a Coriano di Rimini presso il Centro della Dott.ssa Adele Manfroni.
Ambiti di Interesse
-
Si è specializzata nel trattamento di patologie dell'appoggio quali callosità plantari, tilomi metatarsali e tilomi interdigitali acquisendo così una specifica tecnica che permette la rimozione totale della radice. In tal modo il paziente non avvertirà più il dolore sia durante la pressione digitale che durante la deambulazione.
Inoltre si occopa dell'onicriptosi (unghia incarnita) attraverso un trattamento conservativo che prevende la rimozione della parte di unghia incistata all'interno del solco ungueale ed il monitoraggio del paziente nella rieducazione ungueale post trattamento.
Molti dolori a livello lombare, le sciatalgie, le pubalgie molto spesso dipendono da un appoggio scorretto del piede o da un polimorfismo quale piede piatto, piede cavo, piede valgo... Una valutazione podologica risulta importante per definire le cause del dolore e i trattamenti più idonei.
A volte un callo (tiloma) può essere talmente dolororoso da compromettere il corretto appoggio plantare rendendo decisamente difficoltose le normali attività della persona. Recarsi tempestivamente da un Podologo permette la diagnosi del problema e la rimozione totale della radice.
Per il tuo bambino perchè una tempestiva diagnosi di polimorfismi al piede ( piede piatto , piede valgo ,piede cavo) permette di minimizzare le conseguenze che possono derivare da tali deformità strutturali
Per gli sportivi perchè una valutazione podologica con esame baropodometrico in appoggio statico e dinamico consente, a chi avesse un appoggio anomalo, di correggerlo e di aumentare cosi notevolmente le prestazioni sportive